Credits: le immagini con i loghi delle aziende sono di Luca De Matteis
Dopo la creazione dell’hashtag #iorestoacasa anche alcune grandi aziende hanno cominciato a dare vita ad iniziative che potessero coinvolgere il pubblico, qualcosa di concreto per far sentire la vicinanza ai loro clienti. Da Esselunga con la consegna gratuita della spesa a casa, alle maggiori compagnie telefoniche come Tim e Vodafone che hanno regalato giga ai loro abbonati, ai giornali online come La Stampa e La Repubblica che hanno messo a disposizione 25000 abbonamenti. La Pampers ha da poco realizzato una video filastrocca in cui illustra ai bambini come lavarsi bene le mani, ma in un modo più divertente.
Molte iniziative sono partite anche da privati. Gli instagrammer hanno dato vita a dei veri e propri format in modo da tenere attivi i fan e farli sentire meno soli. Dai mini-video su come allenarsi, a quelli sui piatti da cucinare, ai consigli su film e serie da cominciare o da rivedere.
Tutto questo non ha fatto altro che creare un senso di maggiore fiducia; di fronte a situazioni del genere, il gap azienda-cliente si assottiglia, quell’aura che i personaggi pubblici hanno sempre avuto, scompare. Si crea insomma quella sorta di fidelizzazione di cui si sente tanto parlare, che ti legherà silenziosamente all’azienda e ti farà sentire meno solo. Qualsiasi cosa succederà a quell’azienda, noi vi rimarremo per sempre fedeli, perché lei lo è stata con noi.
Credits: Lonely Planet Italia
Quindi, oggi più che mai, una corretta comunicazione da parte dei brand è fondamentale. Trovare le parole giuste, un tono non troppo allarmista che susciti eccessiva paura, ma neanche troppo ironico e che non faccia percepire la reale situazione che stiamo vivendo. In giorni come questi, in cui gli stessi contatti umani sono stati banditi, i social hanno sicuramente avuto la meglio.
Sono giorni difficili e pieni di incertezze, ma non sottovalutiamo la fortunata epoca storica in cui ci troviamo. Tutti i mezzi tecnologici che abbiamo a nostra disposizione possono venirci in aiuto e riempire le nostre giornate; possiamo utilizzarli per imparare una lingua che non conosciamo o che non riprendiamo da tempo, cercare nuove ricette e cimentarci in cucina per dimostrare alla mamma di aver superato la fase “sofficini in padella”, cercare quel posto in cui abbiamo sempre detto di voler andare e studiare un itinerario da sogno, o semplicemente fare una videochiamata di gruppo con i nostri amici o la famiglia, in modo da sentirci tutti meno lontani.
“Non c’è notte tanto lunga da non permettere al sole di risorgere il giorno dopo.”
Jim Morrison
Ionella Distefano
Sales Account
Sono Ionella Distefano, Sales Account di dotINNO.
Mi occupo di creazione di piani di comunicazione e editoriali, individuazione della Unique Selling Proposition, pianificazione e realizzazione di campagne ADV, partendo dall’individuazione di trend e keywords. Inoltre curo la creazione di post e articoli per piattaforme digitali, social e tradizionale che risultino di impatto sia dal punto di vista visivo che di contenuti. Identifico le necessità dei clienti, mediante un dialogo e un confronto aperto e costruttivo. Questo permette di creare proposte e offerte in grado di soddisfare le loro esigenze.