Gianluca Romani
Founder, Coach ed Assessor di Intelligenza EmotivaMetodo scientifico ed Intelligenza Emotiva per portare innovazione nelle aziende e nelle persone, per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi.
“Il vero Leader non è autoritario e despota. Il vero Ledaer conosce le sue persone, risuona con loro, le fa crescere e le guida con l’autorevolezza data dall’esempio “
Coach – Assessor e Trainer di Intelligenza Emotiva – IT Project Manager
La mia storia
Grazie alla mia formazione scientifica, alla mia esperienza in diverse realtà aziendali, sia come consulente che come manager, e al mio approccio al Coaching e all’Intelligenza Emotiva, sono in grado di portare diversi strumenti innovativi in azienda.
Unendo la mia parte analitica alla parte emozionale, riesco ad identificare i problemi e a creare consapevolezza nei manager e nei team. Questo permette di creare piani di sviluppo ed evoluzione che portano ad avere team coesi, cooperativi e performanti per aiutare le aziende ad aumentare la loro competitività e a raggiungere gli obiettivi prefissati.
La mia esperienza in team multinazionali, come business analyst e project manager, mi permette di gestire progetti complessi partendo dall’analisi dei requisiti, passando dalla loro validazione alla consegna finale del progetto, gestendo team anche eterogenei e dislocati in varie parti del Mondo, garantendo rispetto dei tempi e del budget.
Le mie competenze
Intelligenza Emotiva
Sono certificato da Six Seconds come EQAC ed EQPC, cioè come assessor e practitioner di Intelligenza Emotiva. Grazie agli strumenti della linea SEI posso fare valutazioni dell’Intelligenza Emotiva di singoli e Team e integrarla nei percorsi di coaching e formazione. Sono anche Network Leader e, in questa veste, organizzo EQ Café gratuiti per far scoprire e praticare l’Intelligenza Emotiva alle persone.
IT
Lavoro nel campo dell’IT da oltre 30 anni, prima come tecnico e sviluppatore, poi come manager di team anche internazionali e multiculturali. Ho seguito tutta l’evoluzione dei sistemi a partire dal primo PC IBM nel 1983 fino alle ultime novità in ambito Cloud e IA. Sono anche un appassionato di Retrocomputing e Retrogaming e sono tra i redattori di una webzine tematica (RetroMagazine) diffusa gratuitamente sul sito e su FaceBook.
Start-Up
Sono relativamente nuovo al mondo delle startup, avendo fondato dotINNO nel 2018, ma ne sono sempre stato appassionato. Mi appassionano e stimolano le dinamiche delle startup, in grado di trasformare velocemente idee in prodotti e servizi utili per il business e la comunità.
Chi sono
Laurea Magistrale in Fisica, ho da sempre operato nel campo dell’IT e della consulenza aziendale. Dopo aver aperto e gestito, negli anni ’90, un negozio di informatica con il quale ho creato il più grande nodo internet di Abbiategrasso (MI), mi sono dedicato alla consulenza aziendale, dapprima informatica e poi organizzativa e di processo. All’inizio del nuovo millennio, ho lavorato per un’azienda di consulenza di organizzazione e processo del nord Italia, con clienti in ambito manifatturiero, Oil&Gas, bancario e dell’energia. Nel 2011 sono stato chiamato a Siena da una grande multinazionale farmaceutica per rifondare il team internazionale di gestione documentale elettronica, partecipando anche alla definizione della strategia aziendale di gestione documentale elettronica regolamentata; ho ricoperto vari ruoli manageriali fino alla chiusura della sede di Siena, acquisendo responsabilità via via crescenti di gestione e coordinamento di team locali e internazionali. Negli ultimi anni mi sono dedicato alla valorizzazione delle competenze delle risorse umane e mi sono formato come business & executive coach e valutatore di intelligenza emotiva.
Oggi posso vantare oltre 30 anni di esperienza IT, 13 anni di esperienza di organizzazione e ridisegno di processi aziendali, 12 anni di formazione, 12 di IT business analysis, 7 di project management, 3 anni di coaching.
In possesso di certificazione ITIL v.3, membro della International Coaching Federation, EQ Assessor e Practitioner certificato da Six Seconds.